- ♦ lecture
- ♦ lecture /ˈlɛktʃə(r)/
n.1 conferenza: to give lectures, fare conferenze; a lecture tour, un giro di conferenze2 lezione (universitaria): to attend lectures, frequentare le lezioni; lectures on French literature, lezioni di letteratura francese; DIALOGO → -Discussing university- I've got twelve hours of lectures and four tutorials a week, ho dodici ore di lezione e quattro seminari alla settimana3 (fig.) predica; predicozzo; ramanzina; paternale: He gave us a lecture on punctuality, ci fece un predicozzo sulla puntualità● lecture hall (o lecture room), sala per conferenze; aula universitaria □ lecture theatre, auditoriumFALSI AMICI: lecture non significa lettura. (to) lecture /ˈlɛktʃə(r)/A v. i.1 fare conferenze; parlare in pubblico2 (all'università) tenere lezioni; tenere un corso; insegnare: to lecture on post-war poetry, tenere un corso sulla poesia del dopoguerra; She lectures at Bath University, insegna all'università di BathB v. t.1 fare una conferenza a; parlare a: He lectured us on food and dieting, ci ha parlato dell'alimentazione e delle diete2 fare lezione a (una classe, ecc.); insegnare3 fare una predica, un predicozzo a; fare una ramanzina, una paternale a.
English-Italian dictionary. 2013.